
Il progetto VOICES OF HERITAGE prevede un articolato programma di soggiorni all’estero rivolti a studenti e docenti del Conservatorio di Benevento, del Conservatorio di Campobasso e dell’Università Pegaso. Tali soggiorni si svolgeranno presso istituzioni AFAM e accademiche partner in diversi Paesi, con l’obiettivo di approfondire tematiche musicali in linea con i contenuti e gli obiettivi del progetto.
Le attività in programma – tra cui masterclass, laboratori, concerti e workshop – offriranno ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con nuove metodologie didattiche e artistiche, sperimentare prassi esecutive differenti e contribuire alla diffusione internazionale del patrimonio musicale italiano.
Attraverso un percorso che esplora stili, linguaggi e tradizioni, gli scambi culturali si configurano come occasioni di apprendimento e condivisione, in un contesto formativo e internazionale ricco di stimoli e opportunità di crescita.
Oltre a rappresentare momenti di alta formazione, questi soggiorni costituiscono vere e proprie esperienze di dialogo interculturale, in cui studenti e docenti non solo acquisiscono competenze, ma diventano protagonisti attivi di un processo fondato sulla cooperazione, la creatività e la valorizzazione della memoria musicale.
In questo modo, VOICES OF HERITAGE si afferma come un progetto di internazionalizzazione e diplomazia culturale, volto a rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo e a costruire una rete solida e sostenibile di relazioni tra istituzioni artistiche e accademiche, nel segno dell’innovazione, del rispetto e della condivisione.