
Valorizziamo il patrimonio culturale locale e promuoviamo la conoscenza della storia musicale italiana
Il progetto è promosso dal Conservatorio di Benevento “Nicola Sala” in collaborazione con il Conservatorio di Campobasso e l’Università Pegaso ed ha come obiettivo il rafforzamento della strategia internazionale di due istituzioni di alta formazione artistica e musicale nel sud Italia (AFAM), rinomate per il loro contributo al patrimonio musicale italiano.

Gli appuntamenti

Artwork by Perino & Vele

“Siamo estremamente orgogliosi di portare per la prima volta a New York il mistero e la bellezza del Canto Beneventano, una delle testimonianze più antiche e preziose del nostro patrimonio musicale. Queste giornate newyorkesi non solo celebrano un’eredità culturale senza tempo, ma sono anche un’occasione per riflettere sulla capacità della musica di unire culture e generazioni.”
Caterina Meglio
L’esibizione della Schola Cantorum “Nicola Sala” su uno dei palcoscenici più prestigiosi al mondo come Carnegie Hall è un onore immenso e un traguardo che testimonia il lavoro e l’eccellenza del nostro Conservatorio. Questo progetto rappresenta non solo un’occasione unica per condividere con un pubblico internazionale l’inestimabile valore della tradizione musicale beneventana, ma anche una conferma della qualità e del talento che il nostro istituto coltiva ogni giorno
Giuseppe Ilario
